
Bonus fino a 1.000 euro per i dipendenti ACLI: siglato rinnovo accordo sindacale per il premio di risultato 2025
Obiettivi su produttività e redditività per 120 lavoratori del Patronato di Torino. Riconferma automatica per il 2026.
Torino, 10 luglio 2025 – Un premio di risultato fino a 1.000 euro lordi per incentivare produttività e redditività dei dipendenti: è quanto prevede l’accordo sindacale siglato oggi tra l’associazione ACLI Città Metropolitana di Torino APS, il Patronato ACLI e la FISASCAT CISL. L’intesa, valida per il 2025 (con rinnovo automatico per il 2026), coinvolge lavoratori distaccati presso le sedi del Patronato ACLI di Torino e punta a migliorare le prestazioni individuali in un mercato "sempre più complesso".
Chi beneficerà del premio
Il bonus spetta ai dipendenti a tempo indeterminato in servizio per tutto il 2024 e il 2025, ancora attivi alla data di erogazione (febbraio 2026). Sono esclusi i collaboratori esterni e i part-time riceveranno un importo proporzionale alle ore lavorate. I destinatari sono divisi in due gruppi con obiettivi differenziati:
-
Gruppo A (consulenza pensionistica e sostegno al reddito): premio legato a incremento fatturato (+300€), erogazioni liberali (+300€) e nuove deleghe FAP (+400€).
-
Gruppo B (solo sostegno al reddito e intermediazione): focus su fatturato (+300€), donazioni "cash" (+100€) e performance individuale (+300€).
I lavoratori non inseriti nei due gruppi potranno ottenere 300€ solo se verrà raggiunto l’obiettivo comune di crescita del fatturato 2025 rispetto al 2024.
Modalità di pagamento
Il premio sarà erogato in un’unica soluzione a febbraio 2026, con la retribuzione mensile. I dipendenti potranno optare per:
-
Liquidazione in contanti.
-
Conversione parziale/totale in fringe benefit o servizi di welfare aziendale.
Monitoraggio e futuro
Un incontro di verifica è fissato per novembre 2025 per analizzare dati preliminari e correggere eventuali indicatori. L’accordo scade il 31 dicembre 2025, ma si rinnoverà automaticamente per il 2026 salvo modifiche comunicate entro fine anno. "Il premio valorizza il ruolo centrale dei lavoratori", si legge nel documento, che sarà depositato telematicamente e comunicato a tutti i dipendenti.