
Lavoro che cambia: WSP Italia e Sindacato firmano un accordo moderno
Smart working potenziato, welfare innovativo e attenzione alla sostenibilità: un nuovo modello per il benessere dei dipendenti.
Torino, 09 Gennaio 2025 - Un importante accordo sindacale è stato raggiunto presso la sede di WSP Italia S.r.l. a Torino. L'incontro, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti aziendali e delle principali organizzazioni sindacali, ha portato a significativi miglioramenti per i lavoratori.
L'accordo, che entrerà in vigore dopo l'approvazione nelle assemblee dei lavoratori entro il 31 gennaio 2025, introduce diverse novità. Tra queste, l'azienda si impegna a fornire informazioni periodiche sull'andamento e le prospettive aziendali, garantendo trasparenza e dialogo continuo con le rappresentanze sindacali.
Un altro punto saliente riguarda la flessibilità oraria, che permetterà ai lavoratori di recuperare le ore straordinarie entro 10 giorni, senza perdere le maggiorazioni previste. Inoltre, l'azienda ha confermato la volontà di promuovere il part-time e ha innalzato a 10 giorni mensili le giornate di smart working, mantenendo il diritto al buono pasto anche per queste giornate.
L'accordo prevede anche un contributo per la mobilità sostenibile, con un rimborso di 100 euro per l'abbonamento ai mezzi pubblici, e un'importante novità in tema di welfare, con un'erogazione annua di 400 euro per beni e servizi dedicati al benessere dei dipendenti.
In caso di malattia, l'azienda garantirà il 100% della retribuzione per i primi tre giorni, senza limitazioni sul numero di eventi. Inoltre, è stato previsto un trattamento di favore per gli infortuni, con la conservazione del posto di lavoro fino alla guarigione clinica.
L'accordo include anche l'anticipo del TFR per causali diverse da quelle stabilite dal CCNL e un innalzamento del contributo aziendale al fondo previdenziale integrativo Fonte, a dimostrazione dell'impegno dell'azienda verso il futuro pensionistico dei lavoratori.
Infine, è stata istituita una banca ore solidale, che permetterà ai dipendenti di donare ferie e permessi a colleghi in situazioni di grave necessità.
Matteo Rossi, nostro operatore, ha dichiarato: "Questo accordo rappresenta un passo avanti significativo per i diritti e il benessere dei lavoratori di WSP Italia. Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, frutto di un dialogo costruttivo tra azienda e sindacati. Le nuove misure introdotte, come la flessibilità oraria, lo smart working e il contributo per la mobilità sostenibile, dimostrano l'impegno dell'azienda nel migliorare le condizioni di lavoro e la qualità della vita dei dipendenti."